FAQ azienda

FAQ UTILIZZO PIATTAFORMA

L’utilizzo della piattaforma è semplice e intuitivo. All’interno delle diverse sezioni troverà dei testi esplicativi che l’aiuteranno passo passo nell’operatività.

La piattaforma del Career Day resterà aperta e quindi accessibile alle aziende fino al 23 dicembre così da dare la possibilità di scaricare tutti i CV dei candidati con cui si è entrati in contatto e proseguire con l'attività di scouting.

Lo Staff Placement le comunicherà la giornata assegnata alla sua azienda per la partecipazione all'evento (una delle tre giornate previste del 22, 23, 24 novembre) e per lo svolgimento dei colloqui individuali in presenza.

A partire dal 20 ottobre sarà attiva la sezione “Gestione agenda” dove potrà inserire le disponibilità del/dei recruiter per i colloqui individuali con i candidati.

Ricordiamo che gli studenti/laureati avranno accesso libero allo stand pertanto potranno sostenere colloqui di lavoro anche senza prenotazione, previa la disponibilità dei recruiter.

, anche i potenziali candidati hanno a disposizione una propria agenda.

L’azienda, in fase di accettazione della richiesta di colloquio, potrà visualizzare il matching di disponibilità tra la propria agenda e quella del candidato e quindi fissare il colloquio.

Tutti i colloqui si svolgeranno in presenza. Ricordiamo che gli studenti/laureati avranno accesso libero allo stand e potranno svolgere un colloquio anche senza averlo prenotato precedentemente in piattaforma, previa disponibilità dei recruiter.

No, gli studenti/laureati potranno visualizzare solo la giornata assegnata all’azienda per i colloqui.

Gli studenti/laureati potranno inviare la richiesta di colloquio a partire da giovedì 3 novembre 2022.

L’azienda riceverà una mail di notifica con la lettera di motivazione del candidato, il link per accedere al CV e le indicazioni per accettare o rifiutare la richiesta.

L'azienda ha a disposizione 72 ore per gestire la richiesta di colloquio (accettare o rifiutare la richiesta) dopodiché la richiesta scade.

Sarà inoltre possibile consultare lo stato di tutte le richieste di colloquio ricevute accedendo in piattaforma alla sezione “Richieste ricevute di colloquio”.

Accedendo alla piattaforma del Career Day - sezione “Richieste ricevute di colloquio” - sarà possibile visualizzare la data di ricezione della candidatura, consultare il profilo completo e il CV del candidato.

Cliccando sul tasto “Richiesta colloquio in attesa”, si apre un box per accettare o rifiutare la richiesta di colloquio. Dal momento della ricezione della richiesta di colloquio da parte dello studente, l'azienda ha 72 ore di tempo per gestire la richiesta di colloquio dopodiché la richiesta scade.

Accettando la richiesta di colloquio, il sistema visualizzerà gli slot orari liberi nella combinazione delle agende azienda/studente successivi alle 24 ore dal momento in cui si sta confermando la richiesta. L’azienda potrà quindi fissare il colloquio selezionando il bottone relativo alla fascia oraria desiderata.

Il candidato riceverà una mail di notifica con data e orario del colloquio. Il colloquio si intende quindi fissato, senza ulteriore conferma da parte dello studente/laureato.

Accedendo alla piattaforma del Career Day - sezione “Richieste ricevute di colloquio” - sarà possibile visualizzare la data di ricezione della candidatura, consultare il profilo completo e il CV del candidato.

Cliccando sul tasto “Richiesta colloquio in attesa”, si apre un box per accettare o rifiutare la richiesta di colloquio. Rifiutando la richiesta di colloquio è possibile inserire la motivazione del rifiuto che potrà essere un utile feedback per lo studente/laureato in un’ottica di orientamento al lavoro.

Il candidato riceverà una mail di notifica con la motivazione del rifiuto.

Una volta rifiutata, la candidatura non potrà più essere ripresentata.

Sì. Lo studente/laureato può cancellare un colloquio precedentemente fissato fino a 24 ore prima dell’ora di inizio del colloquio; l’azienda riceverà una mail di notifica. Lo studente/laureato potrà inviare una nuova richiesta di colloquio.

No. In questo caso è necessario avvisare il candidato e l’ufficio placement.

Sì, a partire dal 9 novembre e fino al 18 novembre compresi, l’Azienda ha l’accesso alla banca dati degli studenti/laureati iscritti al Career Day e può invitarli a colloquio. Dalla sezione “Studenti/Laureati iscritti”, dopo aver individuato il candidato, è possibile inviare una richiesta di colloquio. Il sistema visualizzerà gli slot orari liberi nella combinazione delle agende azienda/studente successivi alle 24 ore dal momento in cui si sta inviando la richiesta. Lo studente/laureato riceve una mail di notifica della richiesta di colloquio con il riepilogo di data e ora.

Lo studente/laureato ha 24 ore a disposizione per rispondere alla richiesta di colloquio. L’azienda riceverà la risposta via email, sia nel caso in cui lo studente rifiuti il colloquio sia nel caso in cui lo accetti. Se lo studente/laureato non risponde entro le 24 ore, la richiesta decade e l’azienda potrà inviare una seconda ed ultima richiesta di colloquio.

Tutti i colloqui si svolgeranno in presenza nella giornata del Career Day assegnata all'azienda dallo staff Placement (sarà una delle tre giornate dell'evento: 22, 23 o 24 novembre).

Ricordiamo che gli studenti/laureati avranno accesso libero agli stand per lasciare il proprio CV e potranno sostenere un colloquio anche senza averlo precedentemente prenotato in piattaforma, previa la disponibilità dei recruiter aziendali presenti allo stand.


A fine evento lo staff del Placement renderà disponibile un report riepilogativo dell’iniziativa. L’azienda potrà inoltre scaricare una cartella con tutti i profili dei candidati con cui si è entrati in contatto.

DOMANDE GENERICHE SULL'EVENTO

L'azienda può richiedere di partecipare registrandosi tramite apposito link di registrazione. Una volta completata la registrazione riceverà un'email per confermare l'account. Successivamente il team del Placement provvederà ad abilitare l'Azienda all'accesso in piattaforma. 

L'edizione 2022 del Career Day si svolgerà in presenza presso la sede universitaria di via Branze n. 38 - Brescia dalle ore 9 alle ore 15.

Ogni azienda potrà partecipare ad una delle 3 giornate previste per l'evento (22, 23 o 24 novembre) e potrà svolgere i colloqui individuali con gli studenti/laureati dell'ateneo.


Una volta selezionati i candidati fra quelli che hanno mostrato interesse inviando il proprio CV, l'azienda può fissare i colloqui individuali in base alla propria agenda e all'agenda dei candidati (le cui disponibilità saranno visibili in fase di schedulazione del colloquio). 
Accedendo alla propria area riservata della piattaforma del Career Day, alla sezione "Colloqui futuri".

Tutti i colloqui si svolgeranno in presenza presso la sede universitaria di via Branze n. 38 - Brescia, nella giornata assegnata all'azienda dallo staff e dalle ore 9.00 alle ore 15.00. 

Nei giorni precedenti l'evento, gli studenti potranno inviare richieste di colloquio alle aziende o ricevere richieste di colloquio da parte delle aziende così da avere degli appuntamenti di colloquio già fissati per la giornata dell'evento.

In alternativa, gli studenti/laureati potranno presentarsi liberamente allo stand dell'azienda per lasciare il proprio CV e, se il referente aziendale è disponibile e libero in quel momento, potrà svolgere un colloquio di lavoro anche senza averlo precedentemente fissato tramite la piattaforma. 

Per assistenza tecnica è possibile rivolgersi a sviluppo@edustar.it

Per chiarire eventuali dubbi riguardo registrazioni, gestione colloqui e consultazione CV, il team del Placement saranno a disposizione all'indirizzo di posta placement@unibs.it e ai seguenti numeri: Tel. 030-2016089 / 030-2016097 / 030-2016071